Comunità SAN MAURIZIO- Borghi

Contributo per un corso rivolto agli ospiti minorenni della Comunità, con acquisizione di competenze per la figura professionale di OPERATORE MECCANICO DI SISTEMI. Queste figure sono ricercate dalle aziende site nel territorio che si occupano di assemblaggio, manutenzione di gruppi meccanici, installazione di componentistica pneumatica e oleodinamica (aziende per la meccanica agricola), linee di produzione […]

Associazione HEART FOR CHILDREN Forlimpopoli

Le azioni progettate dall’Associazione mirano a potenziare lo sviluppo affettivo, motorio, cognitivo e sociale nell’età evolutiva, attraverso proposte laboratoriali, di educazione alla sostenibilità ambientale e lotta allo spreco alimentare. Questo è reso possibile anche attraverso la partecipazione attiva della Professoressa Daniela Lucangeli, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di […]

Associazione AMICI di ENZO Ravenna

Contributo al progetto “SCUOLA BOTTEGA” che, attraverso percorsi di qualità, fanno da ponte che collega filiere formative a filiere produttive. Con cadenza settimanale durante l’orario scolastico i vari professionisti trasferiscono le proprie competenze ai ragazzi, accompagnati da un tutor educativo. Le scuole inseriscono la Scuola Bottega all’interno del POF avviando un percorso come attività scolastica. […]

VAR -Volontari Associazione Ragazzi- GATTEO

VAR promuove un movimento di volontariato giovanile che, attraverso esperienze di gratuità, propone momenti di maturazione umana e di impegno sociale. Contributo per le attività estive che offre ai ragazzi delle superiori momenti di formazione ed esperienze di volontariato a favore dei più piccoli (nei gesti comuni delle gite, del gioco, dello sport, della spiaggia […]

Fondazione del SACRO CUORE Cesena

  Contributo destinato al progetto “Fondo Emergenza Educativa”  per  sostenere  Borse di Studio, per l’anno scolastico 2022/2023  a favore di alunni le cui famiglie versano in difficoltà economiche. Una commissione assegnerà il contributo di solidarietà che non potrà superare il 50% della retta annuale. Contributo anche per l’efficientamento energetico della struttura scolastica.

Associazione “INSIEME PER CRESCERE” CESENA

Il progetto si pone come obiettivo quello di valutare l’entità dell’emergenza educativa dei bambini/ragazzi di cesena, prendendo un campione di circa 800 unità. L’emergenza pandemica ha riscontrato un effetto diretto sulla salute, è altresì evidente come gli effetti collaterali della pandemia riguardino le conseguenze dirette che essa porterà sulla crescita dei nostri ragazzi. Obiettivo: aumentare […]

Associazione “GRAZIA E PACE e MANTELLO DI SAN MARTINO” di CESENA.

Contributo al Progetto “scartiAMO” che prevede la raccolta e distribuzione gratuita di  indumenti per ogni età e accessori per l’infanzia, puliti e sanificati. È stato allestito uno spazio in cui è possibile per tutti visionare, scegliere e ricevere gratuitamente ciò di cui si ha bisogno (presso il Centro Sociale “I Maceri” Via Cesenatico n°5735 – […]

“#DONACIBO” CESENA

La pandemia di Covid 19 ha provocato un aumento della povertà alimentare. Dall’avvio del progetto “DONACIBO” sono 550 persone beneficiarie nel distretto Cesena Valle Savio, Rubicone Mare e Forlì  con 110 volontari coinvolti. Solo nel mese di dicembre sono stati consegnati aiuti in Voucher per E. 30.000 a 50 famiglie di artigiani e commercianti in […]

“CARITAS” RAVENNA-FAENZA

Contributo a sostegno dell’iniziativa promossa dalla Prefettura di Ravenna in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ravenna- Cervia- le Diocesi di Faenza-Modigliana e Imola che, insieme ai referenti delle Caritas di Ravenna e Faenza, ha avviato sul territorio provinciale attività di sostegno rivolte a  famiglie disagiate.

Associazione “AMICI DI DON DARIO” FORLì

Contributo a favore del progetto “Un Kit per un Futuro migliore”.  Consiste in un contributo economico (massimo 100 euro) per soddisfare i primi bisogni delle persone che. in uscita dalla Casa Circondariale di Forlì, non hanno neppure la disponibilità economica per  il biglietto dell’autobus o del treno per raggiungere la propria abitazione. Il progetto nasce […]

Contattaci

Lo staff della Fondazione sarà lieto di collaborare con te, scegliendo assieme la modalità e la destinazione del tuo supporto.

Contattaci per maggiori informazioni.



Su di noi

La Fondazione desidera migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli nel territorio attraverso l’aiuto finanziario a realtà noprofit che operano in diversi settori.

Sostiene anche associazioni di volontariato impegnate in Africa e in America Latina per garantire il diritto allo studio e alla salute ed aiutare lo sviluppo locale.

Dona il 5×1000

Dona il 5×1000 alla Fondazione Romagna Solidale: il tuo contributo sosterrà i nostri progetti.

Con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull’Unico o sul CUD, firma nello spazio riservato alle onlus (in alto a sinistra) e inserisci il codice fiscale di Fondazione Romagna Solidale: 90062630406.

Made with

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità di Romagna solidale?

Iscriviti alla newsletter, e ricevi tutte le ultime news