Teatro Zigoia APS Cesena

Escursione Teatrale e Monti Orfici è un progetto sociale, culturale e ambientale che giunge alla dodicesima edizione. Il progetto si articola in fine settimana residenziali (Escursione Teatrale) ed eventi artistici aperti al pubblico (Monti Orfici). Si svolge nei borghi e nei boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e nell’Appennino dell’Alto Rubicone e nel 2024 Teatro Zigoia – spinto dal successo e dall’entusiasmo con cui è stato accolto lo scorso anno – intende realizzarlo anche in un contesto urbano, a Cesena (Parco Ippodromo).

 

fondazione romagna solidale teatro zigoia

 

La motivazione che sta alla base del progetto è dimostrare quanta forza possa emergere quando i vissuti individuali si intrecciano nello scambio e nelle creazioni collettive. In una società sempre più individualista, che tende all’isolamento e che vede aumentare il numero delle persone “fragili”, in solitudine, senza una rete relazionale che funga da paracadute, è sempre più forte il bisogno di condividere esperienze, di confrontarsi e sentirsi meno soli e di incontrarsi e passare del tempo insieme.

Per quanto riguarda i laboratori, saranno a numero chiuso, massimo 100 partecipanti, per permettere di dar vita ad un clima intimo e “sospeso”. Ci saranno diversi laboratori, sia aperti a bambini, che a famiglie e ad adulti.

Cerca
Musicoterapia Terzo Millennio Coop. Soc. - Centro San Pietro

Musicoterapia – Coop. Soc. “Terzo Millennio” San Pietro

Il Centro San Pietro, presso San Pietro in Campiano, è…

Contributo per l'acquisto di un ecografo

Contributo per l’acquisto di un Ecografo

Contributo per l’acquisto di un Ecografo di alta fascia nella…

Inaugurazione nuovo Pulmino per trasporto disabili

Inaugurazione di un nuovo Pullman per trasporto disabili

L’IMPORTANZA DELLA SOLIDARIETÀ Dopo la pioggia viene sempre il sereno…

Contattaci

Lo staff della Fondazione sarà lieto di collaborare con te, scegliendo assieme la modalità e la destinazione del tuo supporto.

Contattaci per maggiori informazioni.



Su di noi

La Fondazione desidera migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli nel territorio attraverso l’aiuto finanziario a realtà noprofit che operano in diversi settori.

Sostiene anche associazioni di volontariato impegnate in Africa e in America Latina per garantire il diritto allo studio e alla salute ed aiutare lo sviluppo locale.

Dona il 5×1000

Dona il 5×1000 alla Fondazione Romagna Solidale: il tuo contributo sosterrà i nostri progetti.

Con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull’Unico o sul CUD, firma nello spazio riservato alle onlus (in alto a sinistra) e inserisci il codice fiscale di Fondazione Romagna Solidale: 90062630406.

Made with

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità di Romagna solidale?

Iscriviti alla newsletter, e ricevi tutte le ultime news