Fondo di solidarietà – Cesena

Le scuole del Sacro Cuore gestiscono a Cesena tre ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. BORSE DI STUDIO: Danno sostegno economico, attraverso la riduzione della retta scolastica, a quelle famiglie che si trovano nell’impossibilità di sostenerne l’intero costo. Si tratta di famiglie a basso reddito o monoreddito, mono parentali o con […]
Associazione “Luciano Gentili” ODV

Casa Accoglienza “Luciano Gentili” opera in ambito sociale con progetti a favore di famiglie indigenti e bambini a forte rischio sociale. La Fondazione Romagna Solidale destina un contributo per tre eventi rivolti alla cittadinanza che si terranno al Teatro Bonci di Cesena. Gli ospiti saranno: Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore e saggista e Umberto Galimberti, […]
Comunità San Maurizio Borghi – Operatore Meccanico di Sistemi

Lunedì 30 settembre è iniziata la prima parte del corso di “Operatore Meccanico di Sistemi” progettato insieme alla Comunità San Maurizio Borghi e a Enaip Forlì Cesena esclusivamente per gli ospiti minorenni della Comunità San Maurizio. Il corso di 50 ore, progettato per gli ospiti minorenni della Comunità, si prefigge l’obiettivo di far acquisire tecniche […]
Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII in aiuto alle vittime di violenza di genere

Nel territorio romagnolo l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII aiuta le donne vittime di violenza di genere per le quali si attiva il codice rosso. Secondo la legge n. 69/2019, grazie alla quale rientrano nel codice rosso numerosi reati, tra cui violenza domestica e di genere, maltrattamenti, costrizione, le donne hanno diritto ad un intervento ed […]
Scuola estiva – Associazione VAR

L’Associazione VAR di Gatteo (Volontari Aiuto Responsabili), vuole offrire l’opportunità agli adolescenti e ai giovani di esprimere e riconoscere le proprie potenzialità attraverso esperienze di volontariato presso centri educativi, ricreativi ed assistenziali del territorio dei Comuni del Rubicone di quelli limitrofi. L’obiettivo generale della proposta è favorire il coinvolgimento dei giovani in attività di volontariato […]
Associazione ScartiAmo – Economia Circolare

Il progetto prevede l’acquisto di un furgone per lo sviluppo del progetto dell’Associazione ScartiAmo, presente a Villa Calabra di Cesena presso la Casa dell’Ecologia Integrale, dove si raccolgono e distribuiscono abiti e oggetti donati dalla cittadinanza. L’Associazione ScartiAmo si occupa da tempo di promozione e sensibilizzazione di tematiche legate all’economia circolare e all’ecologia integrale Il […]
Teatro Zigoia APS Cesena

Escursione Teatrale e Monti Orfici è un progetto sociale, culturale e ambientale che giunge alla dodicesima edizione. Il progetto si articola in fine settimana residenziali (Escursione Teatrale) ed eventi artistici aperti al pubblico (Monti Orfici). Si svolge nei borghi e nei boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e nell’Appennino dell’Alto Rubicone e nel 2024 […]
Insieme per la ripresa – Alluvione

La Fondazione Romagna Solidale desidera esprimere la sua profonda gratitudine alla Fondazione CRC e all’Associazione delle Fondazioni di Origine Bancaria dell’Emilia Romagna, che hanno finanziato il territorio cesenate nella ripartenza dopo l’alluvione. Anche grazie al loro contributo, la Fondazione Romagna Solidale ha stanziato aiuti per una somma pari a 850.000 Euro. Le azioni sono state […]
Formazione Nanny School – Poliambulatorio Kimeya

Si è appena conclusa con successo la formazione NANNY SCHOOL per i ragazzi e le ragazze del quarto anno dell’Istituto Professionale Versari Macrelli di Cesena! La Fondazione Romagna Solidale, insieme all’Istituto, ha collaborato e sostenuto il prezioso corso organizzato dal Poliambulatorio Medico Specialistico Kimeya. Questa collaborazione ha permesso agli studenti dell’indirizzo dei Servizi per […]
Emergenza Alluvione Romagna

La Fondazione Romagna Solidale ha attivato una raccolta fondi da destinare a Enti e famiglie del territorio colpite dall’alluvione. Con un metodo di distribuzione certificato ma al contempo immediato e capillare, abbiamo già dato le prime risposte ai bisogni emersi: 114.200 Euro destinati ai ristori – Attraverso il partner Banco di Solidarietà di Cesena […]