Villaggio “Romeo” Amatrice

Romeo

Sono state individuate le famiglie a cui destinare le 15 casette, sono tutti residenti. La lista è formata da più di 15 famiglie, in quanto qualcuno potrà rientrare nella propria abitazione, lasciando posto alla famiglia successiva. Le assegnazioni sono state individuate insieme alla Caritas locale. Questi i nuclei familiari:

SANTELLI PIETRO 88 ANNI  in attesa di SAE (sistemazioni autonome di emergenza) 

PETRINI VIVIANA 74% di invalidità

BONI MADDALENA 79 anni gravemente malata

BONI MARIA 76 anni

BONI EMIDIO 87 anni

BONI ADRIANO E  MOGLIE 86 anni

MOSCARDINI PINA OZIERI 85 anni

BONI OTTAVIO 79 anni

SALVI EGIDIO E  MOGLIE 85 anni 100% di invalidità

ALLEGRITTI GINO

PANTAROTTO PIERO E  MOGLIE

PANDOLFI MARIA 100% di invlidità

PEROTTI EPIFANIO E  MOGLIE

CHIAPPINI MARIALUISA E  FIGLIO

BONANNI ANTONIO 88 ANNI 100% di invalidità

BONANNI MAURO

MAZZONI ANTONIO E  FAMIGLIA

MOSCARDINI AGATA E  FAMIGLIA

VALENTINI MARCELLO E  MOGLIE 82 anni

MOSCARDINI REMO 84 ANNI

MICOZZI GIUSEPPINA 100% di invalidità

BARZOTTI LUIGI E MOGLIE 78 anni

Le immagini che ci hanno inviato erano accompagnate da queste parole:”Le difficoltà e la lentezza sono sempre in agguato..Grazie alle vostre donazioni incominciamo a vedere un raggio di luce..Ci viene da piangere”

Cerca
Musicoterapia Terzo Millennio Coop. Soc. - Centro San Pietro

Musicoterapia – Coop. Soc. “Terzo Millennio” San Pietro

Il Centro San Pietro, presso San Pietro in Campiano, è…

Contributo per l'acquisto di un ecografo

Contributo per l’acquisto di un Ecografo

Contributo per l’acquisto di un Ecografo di alta fascia nella…

Inaugurazione nuovo Pulmino per trasporto disabili

Inaugurazione di un nuovo Pullman per trasporto disabili

L’IMPORTANZA DELLA SOLIDARIETÀ Dopo la pioggia viene sempre il sereno…

Contattaci

Lo staff della Fondazione sarà lieto di collaborare con te, scegliendo assieme la modalità e la destinazione del tuo supporto.

Contattaci per maggiori informazioni.



Su di noi

La Fondazione desidera migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli nel territorio attraverso l’aiuto finanziario a realtà noprofit che operano in diversi settori.

Sostiene anche associazioni di volontariato impegnate in Africa e in America Latina per garantire il diritto allo studio e alla salute ed aiutare lo sviluppo locale.

Dona il 5×1000

Dona il 5×1000 alla Fondazione Romagna Solidale: il tuo contributo sosterrà i nostri progetti.

Con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull’Unico o sul CUD, firma nello spazio riservato alle onlus (in alto a sinistra) e inserisci il codice fiscale di Fondazione Romagna Solidale: 90062630406.

Made with

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità di Romagna solidale?

Iscriviti alla newsletter, e ricevi tutte le ultime news