Progetto “Mente Attiva” – Limo APS

Mente Attiva” è un’iniziativa rivolta a gruppi di persone over 60, pensata per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere cognitivo. Il progetto prevede una serie di esercizi mirati a stimolare e allenare le funzioni cognitive, tra cui memoria, attenzione, linguaggio e ragionamento. Inoltre, offre opportunità per l’apprendimento di strategie cognitive, con un focus sull’autostima, la motivazione e l’autoefficacia percepita, aumentando così la consapevolezza individuale sul funzionamento della mente.

Ogni ciclo di “Mente Attiva” comprende 10 incontri a cadenza settimanale, della durata di un’ora ciascuno. Le sessioni saranno condotte da una psicologa specializzata in neuropsicologia della terza età. In caso di situazioni di particolare fragilità, sarà possibile attivare colloqui individuali di supporto psicologico, condotti da uno psicologo esperto, a tariffe agevolate.

il progetto favorisce anche occasioni di socializzazione, confronto e aggregazione, creando spazi per la nascita di nuove amicizie e contrastando il senso di solitudine che può caratterizzare l’esperienza di alcuni anziani.

Gli incontri si terranno in luoghi periferici che rappresentano importanti punti di aggregazione per la comunità anziana, come Caritas, Auser, Centri Anziani, Spazi Anteas, Sale delle Sedi di Quartiere di Cesena, e Spazi ReteComune Cesena.

Basandoci sui risultati ottenuti nelle edizioni precedenti (2024), prevediamo di coinvolgere circa 90 partecipanti diretti con questo progetto.

@restodelcarlino
Cerca

Progetto “Mente Attiva” – Limo APS

“Mente Attiva” è un’iniziativa rivolta a gruppi di persone over…

“Gelato” – Associazione C.A.I.M.A. odv

Il progetto “Gelato” è destinato a persone con demenza lieve…

Fondo di solidarietà – Cesena

Le scuole del Sacro Cuore gestiscono a Cesena tre ordini…

Contattaci

Lo staff della Fondazione sarà lieto di collaborare con te, scegliendo assieme la modalità e la destinazione del tuo supporto.

Contattaci per maggiori informazioni.



Su di noi

La Fondazione desidera migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli nel territorio attraverso l’aiuto finanziario a realtà noprofit che operano in diversi settori.

Sostiene anche associazioni di volontariato impegnate in Africa e in America Latina per garantire il diritto allo studio e alla salute ed aiutare lo sviluppo locale.

Dona il 5×1000

Dona il 5×1000 alla Fondazione Romagna Solidale: il tuo contributo sosterrà i nostri progetti.

Con la dichiarazione dei redditi, sul modello 730, sull’Unico o sul CUD, firma nello spazio riservato alle onlus (in alto a sinistra) e inserisci il codice fiscale di Fondazione Romagna Solidale: 90062630406.

Made with

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità di Romagna solidale?

Iscriviti alla newsletter, e ricevi tutte le ultime news