Il progetto di Musicoterapia nasce dalla volontà di alcuni soci e familiari dell’Associazione Alzheimer Ravenna, desiderosi di proporre un’attività innovativa e coinvolgente per le persone affette da demenza. In collaborazione con l’Associazione Alzheimer Ravenna e l’Ambulatorio Disturbi Cognitivi e Centro di Ascolto del Servizio Assistenza Anziani (Ausl Romagna – Distretto di Ravenna), il progetto prevede 20 incontri distribuiti nei mesi di maggio, giugno, settembre e dicembre, con gruppi di 12 utenti per ciascun incontro.
L’obiettivo della musicoterapia è utilizzare gli strumenti musicali come mediatori per facilitare l’espressione di anziani che, a causa della demenza, incontrano difficoltà a comunicare. Il musico terapeuta crea una relazione significativa con il paziente, avviando un dialogo sonoro che consente di superare le barriere comunicative.
Una novità per il 2025 sarà l’introduzione della musicoterapia integrata da logopedia, specificamente rivolta a persone affette da afasia nel post-ictus. Questo approccio combinato mira a favorire il recupero delle capacità comunicative attraverso l’integrazione della musica con tecniche logopediche.
